Scopri tutto quello che c'è da sapere sull'apparecchio denti: quali problemi risolve, quanto tempo dura il trattamento, a chi è adatto.

Apparecchio denti: tutto quello che devi sapere spiegato dal tuo dentista a Novara

L’apparecchio per i denti non è soltanto un dispositivo per migliorare l’estetica del sorriso: è uno strumento medico studiato per correggere disallineamenti e malocclusioni, prevenire problemi futuri e migliorare la salute di denti e ossa mascellari. La branca dell’odontoiatria che si occupa di correggere e prevenire queste problematiche si chiama ortodonzia.
Alla Clinica Medica Boschi, dentista a Novara, utilizziamo apparecchi tradizionali, mobili, funzionali e moderne mascherine trasparenti, selezionati in base all’età del paziente e alle sue esigenze.

In questa guida scoprirai quando è davvero necessario mettere l’apparecchio, quali tipologie esistono, a chi sono adatti gli apparecchi dentali, come avviene il trattamento e cosa succede se i denti storti non vengono corretti.

Cos’è un apparecchio denti e perché serve davvero

Molte persone pensano che l’apparecchio denti serva soltanto a migliorare il sorriso. In realtà, lo scopo principale è ristabilire una corretta funzione della bocca.
Un paziente con denti storti o una malocclusione può avere:

– difficoltà nella masticazione e digestione
– respirazione alterata
– problemi di postura e dolori alla schiena
– aumento di carie e infiammazioni gengivali
– mal di testa e dolori mandibolari

L’apparecchio denti serve quindi a raddrizzare i denti, ma anche a prevenire o correggere problemi funzionali, garantendo un miglioramento nel benessere generale del paziente.

Tipologie di apparecchio denti: non sono tutti uguali

Esistono diversi tipi di apparecchi dentali, progettati per risolvere varie problematiche e per adattarsi a qualsiasi pazienti. Il dentista, dopo una visita e uno studio approfondito, sceglie la soluzione più adatta.

✔ Apparecchi mobili: Si indossano e si tolgono facilmente. Utili per guidare la crescita delle ossa nei bambini e per piccole correzioni.

✔ Apparecchi fissi: Sono i classici bracket con arco metallico o ceramico, perfetti per spostamenti dentali più complessi.

✔ Apparecchi funzionali: Agiscono sulla posizione di mandibola e mascella, utilizzati soprattutto nei giovani per intercettare disallineamenti ossei.

Mascherine trasparenti (allineatori): Sottili, estetiche, quasi invisibili. Ideali per chi desidera un trattamento discreto.

Alla Clinica Medica Boschi utilizziamo tutte queste tecniche, personalizzando il percorso in base all’età e al tipo di malocclusione.

Apparecchio denti: a che età va messo?

Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per iniziare l’ortodonzia. La risposta è semplice: prima si intercetta il problema, meglio è.
La prima visita con l’ortodontista è consigliata attorno ai 6 anni, quando iniziano a comparire i denti permanenti.

Non tutti i bambini necessitano di un apparecchio a quell’età, tuttavia una visita di controllo è essenziale per monitorare la crescita e intercettare eventuali problematiche da risolvere

In generale:

Età   Possibili interventi
6 – 10 anni   apparecchi mobili o funzionali per guidare la crescita
11 – 14 anni   apparecchio fisso per l’allineamento dei denti permanenti
dai 18 anni in su   mascherine trasparenti o apparecchi fissi per adulti

Apparecchio denti bambini: tutto quello che c’è da sapere

Nel bambino, l’obiettivo non è solo raddrizzare i denti: si interviene per guidare il corretto sviluppo delle ossa e prevenire peggioramenti futuri.
L’apparecchio per bambini può correggere:

  • malocclusioni, come morso profondo, aperto o incrociato
  • denti storti o sporgenti
  • palato stretto
  • deglutizione o respirazione scorretta
  • abitudini viziate (ciuccio, succhiamento del dito)

Gli strumenti utilizzati dall’ortodontista per bambini sono diversi: tra i più comuni troviamo gli espansori palatali, gli apparecchi ortodontici fissi e mobili, nonché gli apparecchi trasparenti. Una terapia precoce spesso evita interventi più invasivi negli anni successivi.

I vantaggi dell’apparecchio nei bambini:

– riduce il rischio di denti storti nell’adolescenza
– favorisce una corretta masticazione
– migliora postura, respirazione e fonazione
– aumenta autostima e serenità sociale

Apparecchio denti adolescenti

L’adolescenza è il periodo ideale per l’apparecchio, perché le ossa mascellari sono ancora in crescita e i denti permanenti sono tutti presenti. Una delle soluzioni più diffuse in questa fase è l’apparecchio fisso, tuttavia è importante sapere che gli adolescenti oggi possono scegliere tra diverse opzioni:

  • apparecchio fisso tradizionale
  • bracket estetici in ceramica
  • allineatori trasparenti, particolarmente estetici (non si vedono) e comodi in quanto rimovibili.

Spesso questa è anche l’età in cui si ottengono i risultati più rapidi, se il paziente collabora correttamente con l’ortodontista.

È possibile allineare i denti da adulti?

Assolutamente sì. Sempre più adulti decidono di sistemare il proprio sorriso, spesso con apparecchi estetici e invisibili.
L’adulto può mettere l’apparecchio per:

– estetica
– problemi di occlusione
– retrazioni gengivali dovute a denti storti
– problemi articolari o masticatori
– necessità protesiche (ponti o impianti da posizionare correttamente)

La differenza rispetto ai bambini? Negli adulti l’osso è più stabile, quindi il trattamento può richiedere più precisione e più tempo, ma i risultati sono ottimi.
Anche in questo caso, i pazienti possono scegliere – guidati dai consigli del dentista, tra soluzioni fisse (apparecchio metallico) e mobili (mascherine trasparenti).

Mascherine trasparenti: funzionano davvero per allineare i denti?

Le mascherine trasparenti sono diventate la scelta preferita da chi vuole un trattamento discreto, confortevole e veloce. Sono impercettibili alla vista, rimovibili e permettono di mangiare e lavarsi i denti senza difficoltà.
Funzionano per:

  • denti storti o disallineati
  • affollamento dentale
  • denti ruotati
  • spazi da chiudere

In molti casi, possono sostituire l’apparecchio fisso.
Alla Clinica Medica Boschi realizziamo mascherine trasparenti tramite scansione digitale 3D senza impronte in gesso, offrendo un trattamento preciso e personalizzato.

Cosa succede se non si riallineano i denti storti?

I denti storti e le malocclusioni non rappresentano solo un problema estetico, ma hanno un impatto sulla salute della bocca e dell’intero organismo.
Ecco quali possono essere le conseguenze di un disallineamento o una malocclusione che non viene corretta:

Problematiche del cavo orale:
– carie e gengiviti più frequenti, dovute anche a una maggiore difficoltà nell’effettuare un’adeguata pulizia dentale
– usura precoce dei denti e deterioramento dello smalto
– bruxismo oppure serramento dentali, con conseguenti mal di testa e dolori mandibolari

Problematiche di salute generale:
– squilibri della colonna vertebrale, con conseguenti dolori e postura alterata
– masticazione non corretta e conseguenti problemi digestivi
– problematiche respiratorie.

Intervenire quindi non è solo una scelta estetica, ma una vera prevenzione sanitaria e un gesto di cura verso il proprio benessere.

Come avviene la visita odontoiatrica per mettere l’apparecchio

Alla Clinica Medica Boschi la procedura è semplice e personalizzata:

  1. Visita specialistica
    Valutazione denti, ossa e funzionalità.
  2. Diagnosi con radiografie e scanner 3D
    Indispensabili per una pianificazione corretta.
  3. Piano di cura personalizzato
    Scelta dell’apparecchio più adatto al paziente.
  4. Trattamento e controlli periodici
    Ogni mese l’ortodontista verifica i progressi.
  5. Ritenzione finale
    Per mantenere il risultato nel tempo.

Dolore, durata, costi: domande comuni sull’apparecchio denti

L’apparecchio ai denti fa male?
Solo i primi giorni c’è un leggero fastidio, ma è normale: significa che i denti si stanno muovendo. Dipende anche dalla tipologia di apparecchio scelto.

Quanto dura il trattamento?
Dipende molto dal caso, in particolare dalla complessità del problema da trattare: un disallineamento semplice può richiedere un trattamento di soli 6 mesi, mentre ad esempio una malocclusione complessa può richiedere anche 18 o 24 mesi.

Quanto costa l’apparecchio ai denti?
Sappiamo che questo è uno dei dubbi più frequenti, tuttavia non è possibile dare una risposta univoca, perché il costo dipende da molti fattori: il tipo di apparecchio scelto, la complessità del caso e la conseguente durata del trattamento, la quantità controlli necessari.
Presso la Clinica Medica Boschi proponiamo piani personalizzati, valutando anche diverse opzioni. La nostra missione è di offrire le migliori cure al giusto prezzo: per questo motivo, offriamo soluzioni di pagamento personalizzate e finanziamenti agevolati.

Apparecchio denti e igiene orale

Durante il trattamento è fondamentale mantenere un’ottima igiene orale, in modo da evitare la formazione di carie o di gengiviti, che potrebbero compromettere il risultato del trattamento ortodontico. Ecco alcuni consigli per i nostri pazienti:

  • lavare denti dopo ogni pasto
  • usare scovolini e filo interdentale
  • sottoporsi regolarmente alle sedute di igiene professionale in studio, seguendo le indicazioni del dentista.

Tra le varie tipologie di apparecchio denti, le mascherine trasparenti sono quelle che consentono di mantenere una migliore igiene orale in maniera semplice: si rimuovono durante i pasti e per lavarsi i denti con spazzolino e filo interdentale.

Denti dritti per sempre: l’importanza delle contenzioni

Può succedere che dopo essere stati riallineati, i denti tornino a spostarsi: per questo, alla fine del trattamento prescriviamo l’utilizzo di retainer: si tratta di apparecchi mobili (ad esempio mascherine trasparenti da indossare solo di notte) oppure fissi (ancorati alla parte posteriore dei denti). I retainer sono indispensabili per evitare che i denti tornino nella posizione di partenza.

Conclusione

L’apparecchio denti non serve solo a migliorare l’aspetto estetico: correggere la posizione dei denti significa prevenire problemi futuri, migliorare la masticazione, proteggere lo smalto e mantenere una bocca sana e funzionale.
Che tu sia un genitore, un adolescente o un adulto, esiste la soluzione ortodontica giusta per te.

Apparecchio denti a Novara: perché scegliere Clinica Medica Boschi

Presso il nostro studio dentistico a Novara troverai:

  • Tecniche ortodontiche tradizionali e moderne
  • Medici specializzati in ortodonzia
  • Mascherine trasparenti personalizzate
  • Scansione digitale senza impronte in gesso
  • Percorsi dedicati per bambini, adolescenti e adulti
  • Pagamenti rateali e piani su misura

Contattaci per prenotare la tua prima consulenza!
Via San Pietro, 32 – Novara
0321 392648
La salute del sorriso è un investimento per tutta la vita.